<
>
Sesta edizione del Festival La città dei lettori, 
progetto di Fondazione CR Firenze, a cura di Associazione Wimbledon APS e la direzione di Gabriele Ametrano.
Villa Bardini  torna ad essere protagonista con un programma incontri, 
presentazioni, talk, reading ed eventi speciali insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea.
Leggere cambia tutto
Edizione 2023. L’impegno de La città dei lettori è oramai chiaro: portare la lettura e il libro anche dove difficilmente le pagine raggiungono i lettori. Quest’anno La città dei lettori toccherà 18 comuni della Regione Toscana, alcuni dei quali con meno di 2000 residenti e privi di librerie o attività connesse alla letteratura. È qui che l’attività del festival diventa fondamentale. Portare un format oramai riconosciuto a livello nazionale e radicarlo nelle esperienze dei luoghi che ci accolgono attiva e consolida le buone pratiche culturali.

A ogni tappa del festival ci sarà un approfondimento sulla fiaba con un percorso tematico dedicato: tornare alle origini della letteratura riportando il racconto orale nel nostro tempo, per celebrare Italo Calvino e il suo importante lavoro di raccolta delle fiabe italiane, ma anche per esplorare e conoscere le fiabe dei nostri giorni.