“The Illustrators Survival Guide”
"Insegnate a questi ragazzi e a queste ragazze Fatti e niente altro".
"Insegnate a questi ragazzi e a queste ragazze Fatti e niente altro".
C. Dickens, Tempi difficili.

C’è un momento dell’anno, poi, in cui i punti di domanda risalgono dalle viscere di studenti ed esordienti e s’affollano nell’aere sopra a un posto ben preciso, la Bologna Children’s Book Fair, che richiama da tutto il mondo addetti ai lavori nel campo dell’illustrazione e dell’editoria per bambini e ragazzi. È lì che
nel 2012 il Mimaster Illustrazione di Milano ha dato vita a La Guida Illustrata alla Sopravvivenza alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, una guida semiseria ma assai utile, che offriva ai giovani illustratori — e non solo — alcuni elementi fondamentali per orientarsi nel marasma della Fiera.
Andata esaurita in appena un paio di giorni, due anni dopo il progetto si è trasformato nella Mimaster Illustrated Survival Guide, che è stata poi regolarmente prodotta a ogni edizione dell’evento bolognese, sviluppandosi anche, dal 2017, come luogo fisico l’Illustrator Survival Corner all’interno della manifestazione, con laboratori e incontri che ruotavano attorno alle fatidiche domande e che provavano a dare risposte sensate, stimolanti, utili.
nel 2012 il Mimaster Illustrazione di Milano ha dato vita a La Guida Illustrata alla Sopravvivenza alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, una guida semiseria ma assai utile, che offriva ai giovani illustratori — e non solo — alcuni elementi fondamentali per orientarsi nel marasma della Fiera.
Andata esaurita in appena un paio di giorni, due anni dopo il progetto si è trasformato nella Mimaster Illustrated Survival Guide, che è stata poi regolarmente prodotta a ogni edizione dell’evento bolognese, sviluppandosi anche, dal 2017, come luogo fisico l’Illustrator Survival Corner all’interno della manifestazione, con laboratori e incontri che ruotavano attorno alle fatidiche domande e che provavano a dare risposte sensate, stimolanti, utili.


