<
>
"Non si vive... se non il tempo in cui si ama."

                                               C.A. Helvétius
."
Band: Arpe Diem Jazz
Titolo disco: Times 4 loving
Times 4 loving è un progetto sperimentale dell’inedito gruppo Arpe Diem Jazz, che con una composizione particolare – voce, arpa, contrabasso e batteria – mette insieme, riarrangiandoli in due dimensioni fondamentali del jazz, ritmi e storie d’amore paradigmatiche della musica popolare contemporanea.

La carrellata di brani presenti nel disco include quasi tutti i ritmi e i tempi del jazz moderno - 3/4, ballad, swing, tango, bossanova, 7/4,
il 12/8 afro e il 5/4 più famoso di sempre, take five - unitamente a temi e lyrics d’amore tipici dei compositori individuati.

A interpretarli: oltre al duo arpa e contrabbasso, rispettivamente Marina Maccari e Vincenzo Aprile, due maestri del jazz romano:
Laura Lala alla voce e il M. Luca Chiaraluce alla batteria.

Una mescolanza di esperienze e storie, diverse ed eclettiche, accomunate tutte da una grande comune passione: il ritmo e l’amore.
Sono quindi “tempi per amare” con armonie e sonorità jazz inusuali e affascinanti.
Laura Lala: Laureata al Dams con una tesi su Billie Holiday. Diplomata in Canto Jazz. All'attivo tre album di composizioni originali
con testi in italiano, inglese e dialetto siciliano. www.lauralala.it

Marina Maccari: Diplomata in arpa al Conservatorio di Udine, ha suonato nel Ventaglio d’arpe e in varie formazioni cameristiche.
Da 15 anni lavora attivamente nel terzo settore. Appassionata di jazz da sempre, lo suona da 4 anni e questo è il suo primo disco
con gli Arpe Diem Jazz.

Vincenzo Aprile: Lobbista, siciliano di origine, romano d’adozione, da sempre appassionato di basso elettrico. Ha suonato per anni
rock pop blues. Da circa 10 anni folgorato dal jazz (e dal contrabbasso) sulla via dei Dardanelli.
Segni particolari: ha convinto l’arpista
a convertirsi al jazz.

Luca Chiaraluce: Polistrumentista Jazz, ha inciso tra gli altri con Gabriele Mirabassi, Paolino Dalla Porta, Daniel Humair, Javier Girotto.
Da un po’ di anni produce e propone i suoi originali concerti multimediali, tra cui l'ultimo 'Poliedrico'.